Gestione dei giri

Itinerari e giri per pianificare la produzione

La gestione degli itinerari

Attraverso la pianificazione degli itinerari si ottengono previsioni di consegna, stampe «per giro» di bolle e fatture, verifica della disponibilità di biancheria, generazione automatica delle prebolle, controllo delle preparazioni delle consegne in base ai giri.
Integra il supporto a Mapquest e Google Maps per il calcolo dei tragitti e la geolocalizzazione dei clienti, e a TomTom Navigator a cui può esportare i giri pianificati.
Sono previsti, per i padroncini, il calcolo automatico delle provvigioni sulle consegne e l’emissione della Scheda di Trasporto (SDT) secondo la normativa.
Si connette a Path Finder per ottimizzare i percorsi in base alle capacità dei mezzi e agli orari di visita di ogni cliente.

Pianificazione automatica e gestione delle eccezioni

Spostare un giro o un cliente, inserire un «fuori giro», cambiare il mezzo o l’autista e altro ancora: sono eccezioni gestite sulla pianificazione generata da Mistral in base dell’itinerario predefinito. La variazione si distribuisce all’istante su tutto il sistema. Senza modificare alcun documento.

Distribuzione delle informazioni in tempo reale

Ad ogni variazione della pianificazione corrisponde un aggiornamento in tempo reale delle attività in cernita, al lavaggio, in spedizione e in amministrazione.

Controllo

Lo stato di preparazione del giro è aggiornato in tempo reale su più programmi, con modalità di visualizzazioni diverse, tra cui il «visore», cioè il tabellone generale dei giri, visualizzato su un grande schermo, dove ogni colore rappresenta lo stato di preparazione del cliente.
Il sistema è in grado di calcolare automaticamente il numero di carrelli per ogni automezzo e di segnalare, agli operatori autorizzati, la presenza di automezzi per i quali è stato superato il limite in carrelli o in portata.
Per ogni giro si tiene traccia dei sacchi/carrelli ritirati e consegnati.


Vai a Automazione industriale >>